Fare network per i ragazzi È giovane. Crede nell’associazionismo. Vende biscotti. Officina104 è una neonata cooperativa di tipo B con sede a Subbiano, in Casentino. «Ufficialmente nata nel marzo di quest’anno ma la prima volta che...
La storia del laboratorio A.TRA.C.TO. del Valdarno La prima volta che li vidi, tutti assieme appassionatamente, dentro quel vecchio pulmino, ho pensato a Jack Nicholson, con i suoi strampalati amici, nella fuga avventurosa di “Qualcuno volò...
Zoe, l'anima spezzata come la memoria delle violenze subite Penso che dovremmo avere un’arma, sempre, con noi. E imparare a usarla. Non c’è altro modo per difenderci. Sono stata aggredita. Era notte fonda, erano in due,...
Le esperienze di due sanitari impegnati nelle emergenze internazionali La medicina è la vita che si prende cura di se stessa, recita uno dei capisaldi del decalogo medico che da Ippocrate arriva fino a Gino Strada....
Matite e pennelli per tutte le età
La storia di Zia Caterina e del taxi Milano 25 che accompagna i bambini al Meyer
Franco Vaccari racconta Rondine in tempo di guerra.
Pane e birra, miele e verdure: la nascita della rete delle cooperative sociali che si occupano di agricoltura e alimentazione. Mangerete è l’iniziativa che riunisce realtà di ogni parte d’Italia Pane, olio, carne e verdure da...
ToscanABILE e l’innata voglia di inclusione Federica è una ragazza sorridente e con una vena artistica che l’ha portata ad essere autrice della copertina del libro “Dante, l’italiano”, edito dall'Accademia della Crusca e goWare per la...
Opportunità per i giovani con difficoltà intellettiva e relazionale attraverso la gestione di un allevamento di alpaca Nel 1100 vi fu una monaca vallombrosana, divenuta poi badessa, che fu costretta ad abbandonare Cavriglia per alcuni conflitti...