Inclusione lavorativa al centro del convegno
Un’Aula Magna piena quella di stamane all’Università di Siena ad Arezzo in occasione del convegno “Parliamo di inclusione: guida all’inserimento lavorativo”, incontro promosso dall’Università di Siena e COOB – Consorzio di cooperative sociali per l’inclusione lavorativa.
«“Parliamo di inclusione” è stata un’occasione privilegiata per l’università di conoscere le buone prassi per il collocamento mirato che sono in atto nelle cooperative consorziate COOB ed anche offrire a studentesse e studenti opportunità di networking e di addentrarsi nel lavoro educativo sul campo» dice la Prof.ssa Alessandra Romano, Responsabile Progetto ALL Inclusive.
Molto importante il focus del progetto di inserimento lavorativo delle cooperative sociali consorziate del territorio aretino: «COOB, insieme alle sue consorziate, sta organizzando in tutta la regione una serie di eventi per sensibilizzare il mondo del pubblico, del privato e del privato sociale, a raggiungere un’uniformità nella presa in carico delle persone e l’accompagnamento nel mondo del lavoro – dice Michele Vignali, presidente COOB. Il coinvolgimento di tutti questi attori è stato ed è fondamentale per essere efficaci ed efficienti perché l’ottimizzazione delle risorse è molto importante. Per fare questo abbiamo deciso di sensibilizzare a tutti ciò che stiamo facendo attraverso linee guida e modalità di lavoro che ci siamo dati. L’obiettivo di una giornata come questa è quello di coinvolgere anche il mondo dei giovani, nuovi assistenti sociali, nuovi tutor, nuovi RIL, responsabili inserimento lavorativo».
Questa iniziativa è stata la terza tappa di un ciclo di incontri iniziato a Siena, poi Grosseto e proseguirà a Firenze e Livorno, e prevedeva la presentazione delle Linee Guida di COOB in tema di Inserimento Lavorativo, le esperienze delle cooperative sociali aretine, i Servizi Sociali del Comune di Arezzo, l’UFSMA e l’approfondimento da parte del Corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Università di Siena sugli studi scientifici sull’orientamento al lavoro per studentesse e studenti con disabilità attraverso la presentazione del Progetto ALL Inclusive.



